L’Egitto si racconta a puntate: in uscita la seconda stagione di “Frammenti d’Egitto”

frammenti-egitto

È programmata per lunedì 23 dicembre la pubblicazione della prima puntata della nuova stagione di “Frammenti d’Egitto”, mini serie di video didattici nata dall’iniziativa dell’Associazione studentesca VOLO per raccontare l’Antico Egitto e la sua storia.

L’idea

Grazie ai fondi dell’Università di Pisa destinati alle attività studentesche, studenti e dottorandi del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere (CdS in Orientalistica), sotto la supervisione del Prof. Gianluca Miniaci, hanno realizzato una serie di brevi video didattici sulla storia, l’archeologia, la religione e la vita quotidiana nell’antico Egitto. Lo scopo della miniserie è quello di avvicinare il grande pubblico al mondo dell’egittologia accademica, utilizzando un linguaggio semplice e un tono accattivante, e scegliendo argomenti interessanti e location d’eccezione.

La seconda stagione

Questa seconda stagione sarà dedicata in particolare al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e alla sue collezioni e guiderà il grande pubblico alla scoperta dei reperti della sua Sezione Egizia, che rappresenta la seconda raccolta egizia in Italia e si lega saldamente alla tradizione di studi egittologici del nostro Ateneo.

Il primo episodio della seconda stagione, dal titolo “Il carro di Firenze“, sarà caricata lunedì 23 dicembre sul canale YouTube dell’Associazione (https://www.youtube.com/user/VOLOAssociazione) e sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/associazioneVOLO/), e ogni lunedì sarà pubblicato un nuovo episodio.

Informazioni e contatti

associazionevolo@gmail.com

Torna in cima