![comitato-scientifico-s-anna](https://www.cfs.unipi.it/wp-content/uploads/2020/01/sanna.jpg)
Si è insediato il 10 gennaio 2020 il nuovo Comitato Scientifico del Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, organo previsto dal regolamento di istituzione del Parco, che avrà il compito di esprimere un parere sulle attività in programma e su ogni questione riguardante le scelte in campo artistico, storico e di ricerca dell’istituzione.
Fanno parte del nuovo comitato scientifico il Prof. Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino, docente in pensione del nostro Dipartimento, che nella prima seduta del Comitato è stato eletto Presidente.
Il comitato scientifico
Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, in qualità di Presidente del Parco, ha accolto i membri del comitato, osservando che grazie ai loro alti profili contribuiranno a far crescere e conoscere questo luogo della memoria, anche come finestra su ciò che succede oggi nel mondo.
- Paolo Pezzino, già docente all’Università di Pisa, Presidente dell’Istituto Nazionale Parri nonché consulente per il processo su Sant’Anna e membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul cosiddetto “Armadio della Vergogna”;
- Marco De Paolis, procuratore militare generale nel processo che ha portato alla condanna di dieci SS per la strage di Sant’Anna e di molto altri processi per crimini nazifascisti;
- Gianluca Fulvetti, docente di Storia contemporanea all’Università di Pisa, autore di numerose pubblicazioni sulle stragi contro i civili;
- Emmanuel Pesi, storico locale, autore di alcune ricerche sul tema delle stragi;
- Alessandro Romanini, docente all’Accademia di Belle Arti di Carrara e presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Ragghianti.