Progetto Tessiture. In calendario i primi appuntamenti del Progetto speciale per la Didattica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

Tra ottobre e dicembre 2021 si svolgeranno a Pisa i primi incontri del Progetto Tessiture. Fonti e metodi per una lettura trasversale e culturale delle sfide del presente e del passato”, Progetto speciale per la didattica a cura di Caterina di Pasquale, Renata Pepicelli, Chiara Tognolotti e Chiara Barbati del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

Un cineforum corredato da incontri seminariali di approfondimento sarà la cornice entro la quale si svilupperà un progetto di studio transdiciplinare, che vedrà studenti e studentesse protagoniste.

Il progetto prevede tre coppie di incontri, che si svolgeranno presso il Cinema Arsenale di Pisa e presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa.

Calendario incontri 2021

Processi di decolonizzazione tra storia e memoria

Lunedì 25 ottobre, ore 15:00, Cinema Arsenale
proiezione del film “Pagine nascoste“.

Venerdì 29 ottobre, ore 16:30, Gipsoteca di Arte Antica
incontro con Francesca Melandri, Liliana Ellena e le studentesse del progetto Libia.

Oscurantismi e resistenze: i corpi delle donne come campi di battaglia

Lunedì 15 novembre, ore 18:30, Cinema Arsenale
proiezione del film “Non conosci Papicha“.

Venerdì 19 novembre, ore 16:30, Gipsoteca di Arte Antica
incontro con Barbara Sommovigo, Karim Metref e Astarte Edizioni.

Quando le graphic novels rappresentano la storia

Lunedì 6 dicembre, ore 18:30, Cinema Arsenale
proiezione del film “Persepolis“.

Sabato 11 Dicembre, ore 10:00, Gipsoteca di Arte Antica
incontro con Barbara Spadaro, Rassa Ghaffari e Oriental Book Club.

L’ingresso al cinema è consentito fino a esaurimento posti.

Per partecipare ai seminari, è necessario prenotarsi all’indirizzo: progetto.tessiture@gmail.com.

scarica la locandina degli incontri 2021

Torna in cima