Nei giorni 14, 15 e 16 febbraio 2022 si terrà a Pisa il Convegno dottorale Tradurre, trasporre, trasferire: parole, forme, cose, organizzato nell’ambito del Dottorato interuniversitario Pegaso in Scienze dell’Antichità e Archeologia – Università di Firenze, Pisa, Siena.
Il convegno si svolgerà presso l’aula Ricci Multimediale di Palazzo Ricci (Via Collegio Ricci 10 e Via S. Maria 8, Piano terra) e potrà essere seguito a distanza su piattaforma Teams, utilizzando il link: https://fileli.unipi.it/c/2202-tradurre.
Programma
Presiede Simonetta Menchelli
13.30 – 13.45 Apertura dei lavori
13.45 – 14.00
Federica Biagiotti, Le Colombare di Negrar (VR): aspetti della produzione litica tra V e IV millennio a.C. in area veneta
14.00 – 14.15
Andrea Lai, Le produzioni in pietra scheggiata di cultura Ozieri da contesto abitativo: aggiornamento dei dati disponibili dal sito di Contraguda (SS)
14.15 – 14.30
Valeria Tiezzi, L’approccio petrografico applicato allo studio della tecnologia ceramica: primi dati da alcuni siti neolitici dell’Emilia Romagna
14.30 – 14.50 Discussione
14.50 – 15.10 PAUSA
15.10 –15.25
Olivier Alfonsi, La presenza etrusca in Corsica (VI a.C. – III a.C.), riflessioni sulle fonti e la storiografia
15.25 – 15.40
Marína Zubajová, L’iconografia delle divinità dell’oltretomba etrusche. Il caso di studio delle urne di Volterra
15.40 – 15.55
Sara Rojo Muñoz, Il commercio di vino etrusco attraverso le anfore: breve stato dell’arte e ricerca in corso
15.55 – 16.10 Discussione
16.10 – 16.55
KEYNOTE SPEAKER: Alessandro Poggio, Oltre il conflitto. Persone, materiali e linguaggi artistici in movimento tra mondo greco e mondo persiano
16.55 – 17.10 PAUSA
17.10 – 17.25
Luna Cervellera, Le necropoli di Cosa. Indagini preliminari nel territorio di Ansedonia
17.25 – 17.40
Martina Rodinò, La terra sigillata di Cosa. Recenti indagini e prospettive di ricerca
17.40 – 17.55
Sofia Vagnuzzi, Il suburbio sud-orientale di Roma dal I al VI secolo d.C.: la schedatura delle evidenze archeologiche
17.55 – 18.15 Discussione
18.15 – 18.30
Tatiana Baronti, Produzioni locali e importazioni tra il vasellame del suburbio di Pisa romana
18.30 – 18.45
Rocco Marcheschi, La viabilità nell’ager Lunensis: nuove prospettive di studio
18.45 – 19.00 Discussione
Presiede Andrea Taddei
09.00 – 09.15
Sonny Wyburgh, La lancia del padre nelle stanze verginali. Oggettivazione e genealogia in Eur. IT 822-6
09.15 – 09.30
Eleonora Selvi, L’onomastica nelle iscrizioni funerarie della Panfilia greca fra V e III secolo a.C.
09.30 – 09.45
Domenico Passarelli, Per un soundscape omerico: alcune prospettive di analisi semantica
09.45 – 10.00
Elisa Migliore, Nonio Marcello lettore di Fenestella
10.00 – 10.15
Marius Del Core, Problemi Plautini: Casina 186-190 e 196-198
10.15 – 10.40 Discussione
10.45 – 10.55 PAUSA
10.55 – 11.40
KEYNOTE SPEAKER: Maurizio Bettini, La maledizione di Babele e il dono di Hermes: venture e sventure della traduzione
11.40 – 11.55
Alessandro Ettore Oddo, La poetica e la pratica della beneficentia nel rapporto tra il potere imperiale e la prefettura urbana di Roma
11.55 – 12.10
Alessandra Scaccuto, Il lessico erotico della zoologia antica: tra antropomorfismo e descrizione
12.10 – 12.25
Federica Lazzari, I nomi “animali” degli dèi greci: definizione e inventario
12.25 – 12.40
Federica Valente, La sterilità femminile come problema sociale. Il caso della sorella di Onetore in Dem. XXX
12.40 – 13.00 Discussione
Presiede Gabriele Gattiglia
14.15 – 14.30
Irene Cestaro, Questioni d’identità tra Grecia e Colchide
14.30 – 14.45
Elisa Daga, Epigrafia e alterità: casi di studio nelle “preghiere di giustizia”
14.45 – 15.00 Discussione
15.00 – 15.15
Antonio Monticolo, Le fontane delle domus di Pompei: tipologia, materiali e decorazione
15.15 – 15.30
Massimiliano Santi, La ricerca archeologica italiana in Libia tra il 1915 e il 1925
15.30 – 15.45
Francesca Anichini, La materialità del presente nelle tracce archeologiche delle migrazioni contemporanee a Lampedusa
15.45 – 16.05 Discussione
16.05 – 16.25 PAUSA
16.25 – 16.40
Federico Saccoccio, Le ricognizioni nella Piana del Campo (Campello, Monti Aurunci occidentali): primi risultati e prospettive
16.40 – 16.55
Ken Saito, Geophysical prospection in rural Landscape – 2nd year report of PHD research
16.55 – 17.10
Filippo Sala, Il progetto BIM del complesso termale di Massaciuccoli (LU): metodologia e problematiche
17.10 – 17.25
Edoardo Brombin, “GIS: Gortyn Information System”. Sviluppi e avanzamento della ricerca
17.25 – 17.45 Discussione
17.45 – 17.55 PAUSA
17.55 – 18.10
Palmira Krleža, Visual Arts as Sources for the Research of Late Antique Elites on the Northern Adriatic Islands
18.10 – 18.25
Francesco Ghizzani Marcia, Le terrecotte architettoniche dall’acropoli di Populonia: nuovi dati e vecchie domande
18.25 – 18.40
Younes Naime, Lo sfruttamento della risorsa animale a Pisa nei secoli
18.40 – 19.00 Discussione
Presiede Michele Corradi
09.00 – 09.15
Giorgia Garuti, La detorsio Homeri nei dialoghi di Platone: analisi di alcuni esempi
09.15 – 09.30
Giulia Colli, Interpolazioni d’attore nell’Aiace di Sofocle: un caso di studio
09.30 – 09.45
Maria Vittoria Curtolo, La tradizione testuale del Lachete di Platone. Alcune considerazioni
09.45 – 10.00
Laura Marchisio, La malia di Marsia: la caratterizzazione di Socrate nel Simposio
10.00 – 10.20 Discussione
10.20 – 10.35 PAUSA
10.35 – 11.20
KEYNOTE SPEAKER: Giovanni Zago, La traduzione greca della Passio Perpetuae
11.20 – 11.35
Claudio Vergara, Di cos’è fatto il dio? Tre riferimenti dall’opera teologica Sulla provvidenza di Filodemo
11.35 – 11.50
Matilde Oliva, La forza delle immagini: metafore e linguaggio figurato nelle Partitiones oratoriae di Cicerone
11.50 – 12.05
Biancastella Pulice, Le favole di Aviano: alcune riflessioni sulla lingua
12.05 – 12.25 Discussione
12.25 – 12.45 PAUSA
12.45 – 13.00
Laura Giancola, Un fiume irrefrenabile di lacrime (Petr. fr. 37 M.)
13.00 – 13.15
Edoardo Gallotti, Luciano poeta nell’Alessandro o il falso profeta: alcune novità
13.15 – 13.30
Jessica Tasselli, Alcune osservazioni su Quinto Smirneo, Posthomerica 8.49-75
13.30 – 14.00 Discussione
Programma convegno Scienze dell’Antichità e Archeologia 2022
Informazioni e contatti