Campo della Pace 03-14 agosto 2023 | Incontro internazionale per giovani

Anche quest’anno si svolgerà a Sant’Anna di Stazzema il “Campo della Pace” – un workcamp per giovani italiani e tedeschi, per approfondire la storia dell’occupazione tedesca e dell’eccidio delle SS di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944 in particolare, ma anche il nazionalsocialismo, il fascismo e il significato e il futuro di un Europa unita.

Oltre allo scambio interculturale e di amicizia fra i giovani dall’Italia e dalla Germania, il workcamp che si svolge dal 3 al 14 agosto 2023, tratta l’importanza della memoria. Sono centrali gli incontri con i superstiti dell’eccidio.
Accompagnati da un team italo-tedesco il programma vario prevede di affrontare l’argomento da più punti di vista: si cammina lungo i sentieri storici, si approfondisce la storia, si incontrano diversi sopravvissuti e familiari e si partecipa attivamente alla commemorazione ufficiale dell’anniversario del massacro. Inoltre ci sono diversi workshop (artistici, storici, giornalistico) per approfondire le proprie esperienze ed è previsto anche uno scambio a fine settembre a Stoccarda.

Informazioni importanti in breve:

Le date:
Campo della Pace a Sant’Anna di Stazzema: 03.08.–14.08.2023
Seminario Follow-Up a Stoccarda (Germania): 29.09.–03.10.2023

Alloggio in Italia:
Pania Forata Hostel a Pruno di Stazzema, Via del Teatro, 205, 55040 Pruno (LU)

Alloggio in Germania:
Jugendherberge Stuttgart International, Haußmannstr. 27, 70188 Stuttgart, Germania

Punto di ritrovo:
Pania Forata Hostel, possiamo organizzare uno shuttle da Pietrasanta

Costi: 100 €
Sono inclusi: Costi dell‘alloggio, pensione completa, spostamenti sul luogo, accompagnatori multilingue ed è previsto anche il finanziamento del viaggio in Germania e gli alloggi con pensione completa a Stoccarda

Consigliato per la fascia di età: 18-26 anni

Organizzato da: Die Anstifter e.V. (Stoccarda), Initiative Lern- und Gedenkort Hotel Silber e.V. (Stoccarda) e Naturfreundejugend Württemberg in collaborazione con L’Associazione Martiri di Sant’Anna ed il Comune di Stazzema

Iscrizione possibilmente entro il 30.06.2023:

incontrogiovanisantanna@gmail.com

Si prega di completare possibilmente la iscrizione con una breve lettera
di motivazione o un contributo creativo, per esempio un breve video, un
disegno, un collage di foto, una poesia o qualsiasi altra cosa ti venga in
mente sull‘argomento.

 

Per maggiori informazioni:

Campo della Pace 2023

Torna in cima