Workshop “Community radio” 4 e 5 luglio – Festival 110 Hertz di Coltano

Segnaliamo il workshop “Community radio” che si terrà in occasione del Festival 110 Hertz di Coltano 2024, nei giorni 4 e 5 luglio 2024, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso il Teatro Nuovo di Pisa, per un totale di 6 ore.

La partecipazione al workshop è aperta a tutti, libera e gratuita, previa iscrizione.

Iscriviti al workshop


Programma workshop Community Radio

Le “radio di comunità” hanno dimostrato di essere uno degli strumenti più efficaci non solo per la libertà di espressione e per la democrazia partecipativa, ma anche per il miglioramento delle condizioni di vita della comunità. Attraverso elementi e processi chiave come l’aumento del senso di appartenenza e l’espansione della coscienza politica nelle comunità, la radio di comunità svolge un ruolo intermediario nella rappresentanza partecipativa e nell’espressione dei movimenti più radicali delle città.

Sono questi i motivi che hanno spinto l’associazione Code per Curiosi APS a programmare il workshop “Community radio” nell’ambito del Festival 110 Hertz – Coltano 2024; proprio per fornire ai partecipanti gli strumenti per creare e produrre i propri programmi radiofonici e per far sentire la propria voce.

Il contenuto del workshop sarà strutturato attorno a due assi principali: l’organizzazione e il “flusso” dei programmi di una web radio e la creazione di un programma radiofonico.

Al termine del workshop è prevista un’esercitazione pratica con la realizzazione di una clip audio per ciascun partecipante, della durata di 2-3 minuti.

Gli argomenti di studio saranno i seguenti:

Organizzazione e flusso dei programmi di una web radio

  • cos’è e come funziona una stazione radio online;
  • i ruoli e i compiti in una emittente radiofonica;
  • con quali criteri impostiamo il flusso di un programma radiofonico.

Creazione di un programma radiofonico

  • preparazione e allestimento di un programma radiofonico;
  • selezione di musica/suoni per il programma radiofonico;
  • creare una playlist;
  • configurazione del “timbro” musicale di una stazione radio.

Per maggiori informazioni, contattare:

Manuela Micolano 345 8232156, manuelamicolano@gmail.com

Anna Estdahl 333 7508235, anna.estdahl@gmail.com


KALLIOPI TAKAKI

Kalliopi Takaki è un’attrice e tecnico del suono, con una lunga esperienza nella produzione e regia di programmi radiofonici.

Negli ultimi anni è attiva nel campo educativo, conducendo laboratori radiofonici per bambini e ragazzi; ha lavorato anche come responsabile delle relazioni pubbliche e della comunicazione, specializzandosi nei social media, mantenendo allo stesso tempo un rapporto attivo con il teatro.

Laureata (2003) al “Teatro d’Arte Greca – Karolos Koun” con studi post-laurea in Dramma Antico, ha lavorato in teatro, cinema, radio e televisione. Ha collaborato, come attrice e direttrice di produzione, tra gli altri, con il Festival di Atene ed Epidauro, il Teatro d’Arte Greco – Karolos Koun, il Palcoscenico Sperimentale del Teatro Nazionale insieme alla Compagnia Internazionale Project Τeam, Mirror Theatre.

Allo stesso tempo, ha collaborato con diverse stazioni radio di Atene come tecnico del suono e produttore radiofonico.

Nel 2007 Kalliopi Takaki ha creato radiobubble.gr, la prima web radio in Grecia, che ha influenzato in modo decisivo il mondo radiofonico online greco, diventando presto, a livello internazionale, un mass media e un canale di comunicazione emblematico.

Dal 2012 è socia e legale rappresentante della Cooperativa Sociale Impresa Hackademy, istituzione educativa specializzata nella formazione su radio e sui social media.

Tra gli altri risultati, nel 2013 il team di Hackademy ha creato rbdata, il primo gruppo di “data journalism research” in Grecia, vincendo numerosi premi e riconoscimenti internazionali.

Iscriviti al workshop


Allegati

Comunicato stampa 110 HERTZ FESTIVAL COLTANO

CS workshop formazione gratuita radio comunità_Kalliopi Takaki alias Kika

Torna in cima