Convegno “Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti”, 10 maggio 2024

A distanza di due settimane dal Convegno Internazionale “Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti”, che si è tenuto presso l’Aula Magna del Polo Fibonacci, desideriamo ringraziare sentitamente tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito  alla co-costruzione di significati condivisi intorno a temi complessi, problematici e urgenti.

Ringraziamo innanzitutto i partecipanti provenienti da tutta la Regione Toscana (Studenti, Insegnanti, Dirigenti scolastici, Educatori, Coordinatori pedagogici), che hanno confermato – con la loro presenza e con i numerosi apprezzamenti – la necessità di continuare a tenere vivo il dibattito culturale intorno alle tematiche affrontate.

Ringraziamo sentitamente tutta la “comunità educante” istituzionale che in maniera sinergica si è presentata come sistema integrato che opera in funzione di obiettivi comuni, garantendo l’impegno congiunto delle politiche accademiche, scolastiche, regionali, comunali.

Ringraziamo le relatrici e i relatori nazionali e internazionali che, grazie ai loro magistrali interventi scientifici, hanno stimolato profonde riflessioni, aperture critiche e sguardi plurimi fornendo numerosi spunti per ulteriori approfondimenti di studio e di ricerca.

Ringraziamo tutte le “voci vive” provenienti sia dalle istituzioni educative e formative che operano sul territorio regionale e nazionale che dai “nuovi” studiosi (laureandi, dottorandi, collaboratori) per averci invitato ad esplorare alcuni progetti, esperienze e ricerche realizzate.

Le coordinatrici scientifiche

Elena Falaschi e Donatella Fantozzi

Torna in cima