Istituito il primo Dottorato di ricerca di interesse nazionale in Peace Studies

Promosso da RUniPace, la Rete delle Università Italiane per la Pace

È stato istituito il Dottorato di ricerca di interesse nazionale in Peace Studies, il primo in Italia e in Europa, su iniziativa della Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace).

Con 34 università italiane partner, tra cui l’Università di Pisa, che ospita il corso presso il Dipartimento di Giurisprudenza, il Dottorato nazionale in Peace Studies intende sviluppare in Italia, in una vivace interazione con progetti tematici già avviati a livello internazionale, una formazione superiore nell’ambito delle tematiche della pace, dei diritti umani, degli studi su conflitto e pace, del disarmo e della costruzione di società inclusive e sostenibili.

Il corso è strutturato in 10 curricula formativi, con l’Università di Pisa presente in due: “Identità, Memorie, Religioni e Pace” e “Giustizia riparativa, giustizia di transizione e trasformazione nonviolenta dei conflitti”, e la Sapienza Università di Roma come sede amministrativa.

Per l’Università di Pisa fanno parte del Collegio docenti le professoresse Valentina Bonini, Enza Pellecchia (foto) e il professore Pierluigi Consorti, mentre il coordinatore del dottorato è il professore Alessandro Saggioro della Sapienza Università di Roma.

Le candidate e i candidati possono presentare domanda fino al 10 luglio 2024, per candidarsi per uno dei 41 posti a concorso, di cui 36 con borsa.

Per il bando completo e tutti i dettagli, si rimanda al sito della Sapienza.

Dottorato Nazionale in Peace Studies

Torna in cima