Opportunità PhD: Borsa di Dottorato in Storia dell’arte sulla storia conservativa delle sculture del giardino della Collezione Peggy Guggenheim

Nell’ambito del Dottorato Nazionale in Heritage Science, è stata bandita una borsa in Storia dell’arte, in collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Università di Roma La Sapienza e la Collezione Peggy Guggenheim.

Il progetto prevede un’ampia e articolata ricerca sulle sculture in bronzo e in altri metalli della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, con particolare ma non esclusivo riferimento al nucleo di opere collocate nel giardino di Palazzo Venier dei Leoni.

Obiettivo principale è comprendere se le attuali condizioni di lettura delle opere corrispondano a quanto originariamente voluto dall’artista o se, invece, tali condizioni siano state alterate dall’applicazione di patine e protettivi di restauro, oltre che da eventuali processi di degrado.

In tale prospettiva, oltre alla storia conservativa, saranno indagate la fase progettuale e le tecniche di realizzazione delle diverse opere. Un focus specifico sarà dedicato alle tecniche di finitura adottate dall’artista.

La/lo studente PhD svolgerà la propria ricerca giovandosi del materiale bibliografico e archivistico della Collezione Peggy Guggenheim. Dovrà altresì condurre indagini negli archivi e nelle fondazioni degli artisti oggetto di studio, oltre che in fonderie e presso altri istituti dedicati allo studio della scultura moderna.

Potranno accedere al percorso dottorale laureati magistrali in ambito storico-artistico, con esperienza specifica nel campo della storia dell’arte moderna e contemporanea e/o della storia delle tecniche artistiche e del restauro.

Crediti: Giardino delle sculture della Collezione Peggy Guggenheim. © Collezione Peggy Guggenheim. Photo Matteo De Fina
Torna in cima