Didattica Speciale e letteratura per l’infanzia: il Corso in Scienze della Formazione primaria in visita alla Casa Editrice Giunti di Firenze

Nell’ambito delle azioni previste dal Progetto Speciale per la Didattica Rappresentazioni di corpi e storie di identità: la Letteratura per l’infanzia come dispositivo pedagogico (Coordinatrice scientifica Prof.ssa Elena Falaschi), il 19 dicembre scorso un gruppo di studenti e studentesse del V anno del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, ha effettuato una visita presso la Casa Editrice Giunti a Firenze.

La Direttrice editoriale di Giunti Scuola, Dott.ssa Barbara Cunsolo, insieme ad alcune/i collaboratrici e collaboratori, ha accolto gli studenti e le studentesse predisponendo un percorso guidato all’interno della magnifica “Villa La Loggia”, l’antica casa di campagna appartenuta a Brunetto Latini, il maestro di Dante, sede del raduno dei componenti della congiura dei Pazzi, oggi locata alla società Giunti Editore Spa.

Le esperienze per le studentesse e gli studenti future/i insegnanti sono state estremamente significative e coinvolgenti: sfogliare le riproduzioni ufficiali dei manoscritti e dei disegni di Leonardo Da Vinci, osservare gli spettacolari ambienti di produzione editoriale, sperimentare le potenzialità dell’aula immersiva, comprendere la complessità delle scelte e di tutte le varie fasi del processo editoriale per produrre e commercializzare albi illustrati, romanzi d’autore, libri scolastici di qualità.

 

Torna in cima