ArCHeoM 2025 – Intelligenza artificiale per l’archeologia: potenzialità e sfide

Workshop presso l’Istituto Svizzero con Gabriele Gattiglia

Mercoledì 12 Febbraio 2025 presso l’Istituto Svizzero (Via Liguria 20, Roma) è in programma il workshop ArCHeoM 2025 – Intelligenza artificiale per l’archeologia: potenzialità e sfide”, dedicato alle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo dell’archeologia.

L’evento riunisce lezioni introduttive nei campi della visione artificiale, dei progetti archeologici e delle discipline affini, offrendo allo stesso tempo opportunità di discussione e scambio per studiosi e ricercatori che desiderano esplorare e confrontarsi con questo campo pionieristico.

Tra i contributi, il Prof. Gabriele Gattiglia, professore associato di Metologie della ricerca archeologia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, presenterà un contributo dal titolo “From ArchAIDE to AUTOMATA. AI applications for archaeological pottery”, illustrando due progetti del Laboratorio Mappa che utilizzano tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per lo studio dei reperti ceramici: il progetto ArchAIDE e il progetto AUTOMATA.

L’ingresso è gratuito ma è necessario registrarsi su EventBrite.

Informazioni e contatti

press@istitutosvizzero.it


Programma ArCHeoM 2025

Torna in cima