Dal 10 al 14 febbraio 2025
A) Traiettorie della modernità:
Sede di Pisa
Lunedì 10 febbraio, ore 10,00-13,00: Natacha Fabbri (Palazzo Carità, aula Pao B1)
Lunedì 10 febbraio, ore 14,30-17,30: Pasquale Terracciano (Palazzo Carità, aula Pao B1)
Sede di Pisa
Martedì 11 febbraio, ore 10,00-13,00: Valentina Sperotto (Palazzo Ricci, aula Ricci6)
Martedì 11 febbraio, ore 14,30-17,30: Enrico Pasini (Palazzo Carità, aula Pao B2)
Sede di Pisa
Mercoledì 12 febbraio, ore 10,00-13,00: Stefano Di Bella (Palazzo Carità aula Pao B1)
Mercoledì 12 febbraio, ore 14,30-17,30: Pina Totaro (Palazzo Carità aula Pao B1)
B) Orizzonti dell’etica:
Sede di Firenze
Giovedì 13 febbraio, ore 10,00-13,00: Sarin Marchetti (aula 218 via San Gallo)
Giovedì 13 febbraio, ore 15,00-18,00: Silvia Dadà (aula 218 via San Gallo)
Sede di Firenze
Venerdì 14 febbraio, ore 9,00-11,00: Francesco Ademollo (aula 7 via Capponi)
Venerdì 14 febbraio, ore 15,00-18,00: Matteo Galletti (aula 7 via Capponi)
Dal 26 al 30 maggio 2025
C) Sfide contemporanee
Sede di Firenze
Lunedì 26 maggio, ore 10,00-13,00: Luca Mori (aula 217 via San Gallo)
Lunedì 26 maggio, ore 14,30-17,30: Roberto Gronda, Mariagrazia Portera, Andrea Borghini, Marco Nathan (aula 217 via San Gallo)
Sede di Firenze
Martedì 27 maggio, ore 10,00-13,00: Danilo Manca (aula inf. 204 via Laura 48)
Martedì 27 maggio, ore 14,30-17,30: Alessandra Fussi (aula inf. 204 via Laura 48)
Sede di Pisa
Mercoledì 28 maggio, ore 10,00-13,00: Elena Gagliasso (Complesso Benedettine, aula Ben E)
D) Itinerari novecenteschi
Sede di Pisa
Mercoledì 28 maggio, ore 14,30-17,30: Catia Giaconi (Complesso Benedettine, aula Ben E)
Sede di Pisa
Giovedì 29 maggio, ore 10,00-13,00: Alfonso Musci (Complesso Benedettine, aula Ben E)
Giovedì 29 maggio, ore 14,30-17,30: Roberta Lanfredini (Complesso Benedettine, aula Ben E)
Sede di Pisa
Venerdì 30 maggio, ore 10,00-13,00: Raffaella Petrilli (Complesso Benedettine, aula Ben E)
Venerdì 30 maggio, ore 14,30-17,30: Antonio Nunziante (Complesso Benedettine, aula Ben E)
Allegati