Nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa e del Seminario di Archeologia dell’Asia Occidentale e del Mediterraneo antico, è in programma un ciclo di quattro conferenze che si svolgeranno a Pisa, aperte agli studenti della Scuola e delle lauree in Archeologia, Orientalistica e Scienze dei Beni Culturali.
Coordinato dal prof. Anacleto D’Agostino, il ciclo prevede i seguenti incontri:
Lunedì 31 marzo 2025, orario 11:30-12:30 / 14:00-16:30
Palazzo Carità, Aula PAO A1
Conferenza del dott. Francesco Di Filippo (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi sul Mediterraneo)
DigIT. Un nuovo paradigma per la gestione informatica di dati di scavo
Martedì 1° aprile 2025, orario 10:15-12:15
Palazzo Carità, Aula PAO A1
Conferenza del dott. Michele Bueno e Arianna Vernillo (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato)
La circolazione delle opere d’arte e legittimo possesso di beni archeologici: alcuni casi significativi tra proprietà privata e interesse pubblico
Martedì 1° aprile 2025, orario 14:45-16:45
Palazzo Carità, Aula PAO A1
Conferenza del dott. Stefano Anastasio (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato)
Strumenti per la catalogazione e conservazione dei beni archeologici vicinorientali in Italia
Martedì 1° aprile 2025, orario 16:00-18:00
Palazzo Carità, Aula PAO A1
Conferenza del dott. Stefano Anastasio (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato)
Un caso-studio di materiali vicinorientali in collezioni italiane: la “Missione Archeologica di Mesopotamia” del 1930-1933
Informazioni e contatti