
Alla scoperta delle biblioteche dell’area umanistica dell’Università di Pisa
Evento speciale di Magistralia 2025 Nel programma di Magistralia 2025, venerdì 28 febbraio dalle 14:15 alle 15:00 si terrà un…

Aristofane in scena
Evento dedicato a Ferdinando Falossi, antropologo e artigiano delle maschere Giovedì 27 febbraio 2025, presso la Città del Teatro di…

Storie naturali delle rovine. Forme e oggetti del tempo nella Francia dei Philosophes (1755-1812)
Presentazione del libro di Matteo Marcheschi Giovedì 27 febbraio 2025, dalle 16:00 alle 18:00 nell’Aula PAO E1 di Palazzo Carità…

Living at the margins: African Peasants in an age of extremes, 300-900 CE
Discussione del libro di Paolo Tedesco Nell’ambito del ciclo 2024/2025 I Mercoledì della storia medievale, eccezionalmente giovedì 27 febbraio 2025 dalle…

Il caffè della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici: l’archeologia a Pisa dopo la magistrale
Incontro a cura della SSBA per Magistralia 2025 Nel programma di Magistralia 2025, giovedì 27 febbraio dalle 15:00 alle 16:30 presso il Complesso…

Enslaved women in early modern Livorno: historiographic reflections and research perspectives
Seminario di ricerca con Benedetta Chizzolini per Il Caffè dei Modernisti Nell’ambito del ciclo “Il Caffè dei Modernisti. Temi e…

I laboratori di Archeologia raccontano. Dalla Preistoria al Contemporaneo: ambiente, paesaggi, culture fra Europa e Mediterraneo
Open Day dei Laboratori di Archeologia per Magistralia 2025 Nel programma di Magistralia 2025, giovedì 27 febbraio dalle 14:00 alle…

Il discorso filosofico intorno alla letteratura. Percorsi teoretici nel pensiero francese
Presentazione del libro di Chiara Scarlato per Magistralia 2025 Nel programma di Magistralia 2025, mercoledì 26 febbraio, dalle 17:30 alle 19:00 nell’Aula…

I Laboratori di Storia dell’arte: palestre della mente e di competenze per laureandi e giovani ricercatori nel mondo dei beni culturali
Presentazione dei Laboratori di StART per Magistralia 2025 Nel programma di Magistralia 2025, mercoledì 26 febbraio, dalle 16:00 alle 19:00 presso…

L’economia medievale. Un profilo storico (secoli V-XV)
Discussione del libro di Alessio Fiore e Alma Poloni Nell’ambito del ciclo 2024/2025 I Mercoledì della storia medievale, mercoledì 26 febbraio 2025 dalle…