Open Days dell’area archeologica di San Gaetano di Vada In occasione della terza edizione del Festival Vivere l’Archeologia, l’area archeologica…
Categoria evento: Presentazioni
“Fenomenologia e metodo storico”, a cura di Daniele De Santis e Danilo Manca
Presentazione del libro di E. Husserl e J. Klein Lunedì 10 luglio 2023, alle ore 16.00 presso la Sede di…
Scultura fuori orario. Apertura serale straordinaria della GiArA
Appuntamento della rassegna Le Notti dell’Archeologia In occasione dell’edizione 2023 della rassegna toscana Le Notti dell’Archeologia, sabato 8 luglio 2023,…
Benessere e bellezza nell’Antico Egitto
Visite guidate per la rassegna Le notti dell’Archeologia Sabato 8 giugno 2023, presso le Collezioni Egittologiche “Edda Bresciani”, avrà luogo…
Presentazione del libro di Mark LeVine “We’ll Play till We Die. Journeys across a Decade of Revolutionary Music in the Muslim World”
Incontro del ciclo Clioscopio Mercoledì 28 giugno 2023, alle ore 17:00 alla Domus Mazziniana di Pisa (via D’Azeglio, 14), Lucia…
Immagini femminili nell’arte pisana. Storia e percorsi dall’antichità al contemporaneo
Presentazione del volume a cura di Silvia Panichi e Cristina Cagianelli Venerdì 23 giugno 2023, alle ore 18:00, presso la…
Piccolo Festival della Fiducia: Quel rivoluzionario di Alessandro Manzoni…
Intervista al prof. Roberto Bizzocchi Tra gli incontri del Piccolo Festival della Fiducia, rassegna culturale promossa dalla Libreria Pellegrini di…
Presentazione del libro di Alessandro Lo Bartolo “Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale”
Incontro del ciclo Il caffè dei Modernisti Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 14.00 in aula D1 di Palazzo Carità (via Pasquale Paoli…
Presentazione dei volumi e discussione con Diana Quarantotto
Incontro del ciclo “Nuovi Orizzonti della Ricerca” a cura del Dottorato in Filosofia Mercoledì 31 Maggio 2023, alle ore 17:00…
VIEd’ARTE E BeWeB: strumenti, applicazioni e potenzialità
Presentazione nell’ambito del progetto VIEd’ARTE Il Progetto VIEd’ARTE, curato dai Dipartimenti di Civiltà e Forme del Sapere e di Ingegneria…