Nell’ambito del Corso di Storia del pensiero politico (CdL in Storia), giovedì 3 novembre 2022, alle ore 16:00 nell’aula PAO…
Quando il liberalismo parla francese. Mme de Staël e Benjamin Constant

Nell’ambito del Corso di Storia del pensiero politico (CdL in Storia), giovedì 3 novembre 2022, alle ore 16:00 nell’aula PAO…
Nell’ambito del Corso di Analisi dei classici del pensiero politico (CdLM in Storia e Civiltà), giovedì 3 novembre 2022, alle…
Mercoledì 2 Novembre 2022 alle ore 16:00 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San…
Evento di apertura del ciclo “Two Centuries of Pasteur” Lunedì 24 ottobre 2022, alle ore 17:00 su piattaforma Google Meet,…
Die italienische Historiographie im 12. Jahrhundert. Entstehungskontexte, Schreibanlässe und Verwendungszusammenhänge in vergleichender Perspektive Nei giorni 24, 25 e 26 ottobre…
Nell’ambito della manifestazione I cavalieri, l’arme, i mercanti. Pisa e il mare al tempo del Granducato organizzata dall’Archivio di Stato…
Discussione del volume di Marco Bresciani Nell’ambito dei corsi di Storia dell’Italia Contemporanea (Prof. Gianluca Fulvetti) e Storia Internazionale dell’Età…
Nuovo incontro dei Seminari di Geografia economica e sociale del mondo contemporaneo Nell’ambito dei Seminari di Geografia economica e sociale…
Nuovo incontro del Seminario di Storia antica Nell’ambito del Seminario di Storia antica, mercoledì 19 Ottobre 2022, alle ore 16:00…
Nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2022 a Pisa, presso l’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza (via Curtatone…