Per le studentesse e gli studenti di STORIA e STORIA E CIVILTA’ è attiva una nuova opportunità di tirocinio con il…
Notizie generali
Incontro con l’Africa | Incontro con i volontari dell’associazione “Medici con l’Africa Cuamm” 10 marzo 2023
Incontro con l’Africa Venerdì 10 marzo dalle ore 10,15 alle 11,45 Palazzo Carità via Pasquale Paoli 15, Pisa Aula Pao-C1…
10 marzo ore 17.30 | Tavola rotonda: Sulla guerra e sul problema della pace
Venerdì 10 Marzo 2023 presso l’Aula 5 della Scuola Superiore Sant’Anna – Piazza Martiri della Libertà 33 si terrà l’iniziativa:…
Lezione inaugurale CdS in Filosofia a.a. 2022-23 | L’essere umano è antiquato? Considerazioni sulla possibile fine
Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 12:00, presso l’Aula Magna del Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri 8, Pisa), la Professoressa…
Date inizio Corsi II semestre 2022-2023
Le lezioni del II semestre iniziano la settimana del 20 febbraio 2023. Nel caso in cui un docente inizi il…
Bando Erasmus KA 107 – Extra UE 2022 per mobilità studentesca
È pubblicato il Bando per l’assegnazione di n°17 borse di mobilità Erasmus + per Studenti di UNIPI verso Partner extraeuropei…
Historia & Desastres – Edición 2023
Seminario permanente Inizierà lunedì 6 marzo l’edizione 2023 di Historia & Desastres, Seminario permanente e interinstitucional de investigación para el estudio…
Concerto d’inverno dell’Orchestra dell’Università di Pisa
Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 21:00 al Teatro Verdi di Pisa, torna l’appuntamento con il “Concerto d’Inverno” dell’Orchestra dell’Università di…
Pubblicato il volume “Polibio e Roma, l’alba di un impero” a cura di Filippo Battistoni
Nuova uscita della collana I Tempi e le Forme L’ultima uscita 2022 della collana editoriale “I Tempi e le Forme” del Progetto…
Tre incontri sul Medioevo con Marco Collareta
Evento dottorale organizzato dal Dottorato in Storia delle Arti e dello Spettacolo Nell’ambito del Dottorato Pegaso in Storia delle Arti…