Corso di alta formazione per comunicatori nella Pubblica Amministrazione Dalla constatazione della sostanziale assenza nel panorama nazionale di veri e…
Notizie generali
Girdi Matrab Archaeological Project – I risultati della prima campagna di scavo nel Kurdistan iracheno
Si è appena conclusa la prima campagna di scavo del Girdi Matrab Archaeological Project (GMAP), diretta dal Dr. Rocco Palermo…
Il professor Riccardo Zucchi è il nuovo Rettore dell’Università di Pisa per il sessennio 2022-2028
È il professor Riccardo Zucchi, ordinario di Biochimica e presidente della Scuola di Medicina, il nuovo Rettore dell’Università di Pisa,…
Career Labs 2022 | Ciclo ottobre-dicembre
Tra ottobre e dicembre 2022 si terrà un nuovo ciclo di Career Labs, i laboratori per sviluppare l’intraprendenza e favorire…
Symphilosophein: Lettura settimanale di Apuleio, De Platone et eius dogmate
Tornano gli incontri di lettura del gruppo studentesco Symphilosophein Il gruppo studentesco Symphilosophein è lieto di annunciare la ripresa delle…
A Roma la presentazione del volume “L’opulenza del Brasile coloniale” di Matteo Giuli
Lunedì 10 ottobre 2002 alle ore 18:00 nell’Auditorio dell’Istituto Guimaraes Rosa – Ambasciata del Brasile (Piazza Navona 18, Roma), si…
Dottorato nazionale in Heritage Scienze: pubblicata la graduatoria
Sul sito della Sapienza Università di Roma è stata pubblicata la graduatoria finale del Dottorato Nazionale in Heritage Science (PhD-HS,…
CdLMCU in Scienze della Formazione Primaria – Inaugurazione anno accademico 2022-23
Martedì 4 ottobre 2022, alle 14:15 nell’aula F del Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo 3, Pisa), si terrà l’inaugurazione dell’anno…
Nuovo scavo archeologico in Piazza Andrea del Sarto: rinvenuti i resti di una domus e reperti di età romana
L’indagine sul campo fa parte di un progetto dedicato allo studio del suburbio pisano Da settembre 2022 il Dipartimento di…
“Sguardi sul Confine” selezionato al Festival di Licodia Eubea
Un video-documentario per raccontare il progetto Archeologia di confine dal punto di vista degli studenti Si chiama “Sguardi sul confine.…