La sesta edizione torna in presenza a Levanto con incontri, seminari e tavole rotonde Dall’8 al 10 aprile, presso l’Auditorium…
Notizie generali
Il “libretto interno” per i CdS in Filosofia
In accordo con la commissione didattica, la segreteria didattica e il consiglio dei Corsi di studio in Filosofia e Filosofia…
Patrick Zaki. Una storia egiziana
A Pisa la presentazione dell’opera di graphic journalism di Laura Cappon e Gianluca Costantini Martedì 5 aprile 2022 a Pisa…
Maremma Novecento. Questioni di genere, miniera e Resistenza
A Massa Marittima il ciclo di eventi su Resistenza, storia di genere e lavoro minerario Inizia sabato 9 aprile Maremma…
Appelli di laurea in presenza e richiesta tesi da remoto
Si informano i laureandi che il Senato accademico dell’Ateneo ha stabilito che, terminato lo stato di emergenza, a partire dal…
Conferenze della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa – Incontri 2021-22
Come ogni anno la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa propone un ciclo di conferenze a tema archeologico,…
L’opulenza del Brasile coloniale. Storia di un trattato di economia e del gesuita Antonil – Presentazione del volume di Matteo Giuli
Giovedì 31 marzo 2022, alle ore 15:00 all’Università Cattolica del Sacro Cuore (Aula Negri da Oleggio – Largo A. Gemelli,…
Divergenze parallele. Ucraina e Russia alla prova della storia
Ciclo di seminari online organizzati dai Corsi di Laurea in Scienze per la Pace, Storia, Storia e Civiltà Inizierà mercoledì…
ArcheoAppuntamenti in Gipsoteca: nuovo ciclo di conferenze 2022
Il primo ciclo di incontri dedicato all’Egittologia Inizieranno il 29 marzo gli ArcheoAppuntamenti in Gipsoteca, incontri in presenza e online…
L’edizione digitale del Codice Pelavicino
A Sarzana la presentazione del lavoro completo Nel Medioevo la diocesi di Luni era una delle più vaste ed importanti…