Si segnala l’uscita di un nuovo volume della collana Middle Kingdom Studies, fondata da Gianluca Miniaci (Università di Pisa) e…
Notizie generali
Incontri informativi Bando Erasmus+ 2022
È stato pubblicato il Bando Erasmus KA131 – 2022, per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma.…
A Pisa si studia l’archeologia del terzo millennio, tra cyberarchaeology e neuroarchaeology
Gli studenti di Egittologia a lezione con il Professor Maurizio Forte della Duke University Il tema dell’archeologia del terzo millennio…
CFSUNIPI per la maturità
Lezioni online per i maturandi a cura del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere In vista della maturità 2022,…
“Da Pisa ad Atene: family tour tra i calchi della Gipsoteca”, dal 28 marzo 2022
Per i prossimi lunedì e fino alle vacanze di Pasqua, la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa…
Lavorare con i libri | Progetti speciali per la didattica 2021-22
Corso intensivo sul tema dell’editoria e del lavoro in ambito editoriale promosso dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere…
La Tesi di Laurea in Scienze dell’antichità e archeologia & Comunicare la ricerca | Progetti speciali per la didattica 2021-22
Da giugno attivi due nuovi Progetti speciali per la didattica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere “La Tesi…
Nuove sfide nei processi di decisione. Bioetica, Neuroetica, Etica dell’Intelligenza Artificiale
Convegno nazionale del Programma PRIN 2019-2022 “Etica & Tecnologia” Nei giorni 7 e 8 aprile 2022, la città di Pisa…
Premio Paola Bora 2022 – Cerimonia di conferimento
Lunedì 21 marzo 2022, alle ore 11:00, nell’Aula Magna de “La Sapienza”, si terrà la cerimonia di conferimento del premio…
Clinica legale in tema di sfruttamento lavorativo e tratta di esseri umani
Prenderà avvio a novembre 2021 la seconda edizione della Clinica legale in tema di sfruttamento lavorativo e tratta di esseri…