Attività


Archivio notizie

 

Gennaio-giugno 2025

 

Convegni e seminari

 

Proponente Titolo Periodo
Domitilla Campanile Il declassamento sociale e le sue conseguenze nel mondo antico e moderno 9-10 maggio
Gianluca Miniaci

 

Embedded in Clay: Identity Complexity and Performance in Figurines and Ceramic Objects from Ancient Societies 4-6 febbraio
Giovanni Trovato Medical Knowledge and Practices Facing Plato: New Perspectives on the Role of Medical Expertise in the Platonic Corpus  21-22 marzo
Paolo Tomei Il potere al femminile Storie e memorie di Berta di Toscana a 1100 anni dalla morte 8 marzo 2025
Mauro Capocci Ciclo di seminari per il dottorato Primavera 2025
Giorgio Venturi Linguaggio e verità matematica: un ponte tra realismo e nominalismo Primavera 2025

 

 

Visiting

 

Proponente  Invitato/a Tema Periodo
Luca Mori Prof. Marcello Musto (Univ. Toronto) Su Karl Marx Aprile-maggio 2025
Alessandro Buono Jean-Paul Zuñiga Directeur  d’études all’EHESS Constellations d’empire: Territorialisation et construction impériale dans les Amériques hispaniques (XVIIe-XVIIIe siècle) Marzo 2025
Alessandro Buono Víctor Brangier (Universidad de Talca, Chile) Storia agraria del Cile tra Sette e Ottocento 1 settimana

maggio 2025

Domitilla Campanile Prof. Myles Lavan (School of Classics, University of St Andrews) Demography and manumissions in the ancient world 7-14 aprile 2025.

 

Vinzia Fiorino Martina Salvante (Nottingham Univ.) WWI Disabled Veterans in Interwar Italy 31 marzo/11 aprile 2025
Anna Anguissola Dr. Marco Aimone (Ric. presso Wyvern Research Institute di Londra) Topic “Late Roman,  Byzanti ne, Sasanian,  Central  Asian,  Migration Period, Early Medieval art and archaeology” Aprile-maggio 2025
Giovanni Scarafile Fudan University in Cina Dall’ordine al disordine: un confronto tra antropologie orientali e occidentali å
Fabio Guidetti Olivier Defaux (Università di Trento / CNRS Paris, Laboratoire Orient & Méditerranée) De orbis situ di Antonio Beccaria (1400-1474) Giugno/luglio 2025
M. Michela Sassi Carlo Natali (Univ. Ca’ Foscari) Aristotele in Marx Aprile 2025

 

 

Pubblicazioni

  

Donatella Fantozzi Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti Atti del convegno  

 

 

 

Gennaio-dicembre 2024

 

Convegni e seminari

 

Proponente Titolo Periodo
Michela Lazzeroni, Antonello Romano, Paola Zamperlin Map Talks – dalla Cartografia storica alla Geographic Data Visualization. Rappresentare la complessità attraverso le carte Maggio 2024
Vinzia Fiorino

 

Too much love. Pathologisation of passionsan demotionsin. Southern Italy during the fascist regime (1922 – 1943). Seminario internaz. di studi 14-15 febbraio

2024

Pierluigi Barrotta, Luca Bellotti Rivoluzioni scientifiche e rivoluzioni sociali. A cento anni dalla nascita di Francesco Barone  Febbraio 2024
Mauro Capocci Crisi sociali, crisi scientifiche: la critica radicale della scienza tra anni Sessanta e Settanta Maggio 2024

 

 

Visiting

 

Proponente  Invitato/a Tema Periodo
Alessandro Buono Germán Mórong (Universidad Bernardo O’Higgins, Santiago, Chile) Settembre 2024
Andrea Addobbati Jean-François Chauvard 19-27 febbraio 2024
Antonio Masala Alan KAHAN Prof. of British Civilization, (Univ. Paris-Saclay) Ottobre-novembre 2024

 

 

Torna in cima