Aristofane in scena

Evento dedicato a Ferdinando Falossi, antropologo e artigiano delle maschere

Giovedì 27 febbraio 2025, presso la Città del Teatro di Cascina, Sala Margherita Hack (Via Tosco Romagnola, 656, Cascina – PI), si terrà l’evento dedicato a Ferdinando Falossi, antropologo e artigiano delle maschere dal titolo “Aristofane in scena”.

Nell’ambito dell’evento, alle ore 16:00, si terrà l’incontro “Rito, teatro, maschere e lingua di Aristofane”, con Giovanni Guerrieri (attore e regista), Eva Marinai (storica del teatro, professoressa associata di Discipline dello Spettacolo dell’Università di Pisa), Francesco Morosi (filologo grecista), Andrea Taddei (antropologo).

Gli studenti universitari che parteciperanno al seminario pomeridiano potranno assistere gratuitamente allo spettacolo “Pluto” e avranno diritto ad un ingresso a 5,00 € per lo spettacolo “La commedia più antica del mondo”, previsti rispettivamente alle 18:00 e alle 21:00 nella medesima giornata di giovedì 27 febbraio.

Informazioni e contatti

biglietteria@lacittadelteatro.it


Allegati

Aristofane in scena 27 febbraio 2025

 

Torna in cima