
Medieval texts as space of cross-cultural exchange. Writing, multilingualism and mediators between East and West
Martedì 21 maggio 2024 presso il Palazzo “La Sapienza” dell’Università di Pisa in Aula VI (piano terra), si terrà la giornata di studi “I testi medievali come terreno di esperienze interculturali. Scritture, multilinguismo e mediatori tra Oriente e Occidente / Medieval texts as space of cross-cultural exchange. Writing, multilingualism and mediators between East and West”.
La giornata è organizzata nell’ambito dei Progetti di Eccellenza dei Dipartimenti di Filologia, Letteratura e Linguistica e di Civiltà e Forme del Sapere.
L’incontro si terrà in presenza a Pisa, con la possibilità di seguire la giornata a distanza via Teams: https://www.cfs.unipi.it/c/240521-testi-medievali.
Coordinamento scientifico: Luisa Andriollo, Carlo Pernigotti, Maria Cristina Rossi.
10:30 – Saluti e introduzione 11:00 – Elisa Coda (Università di Pisa), Le traduzioni ebraico-latine di testi filosofici nel secolo XIII: motivazioni, metodi, lessico 11:30 – Andrea Rossi (Università di Bologna), La trasmissione del sapere greco in Occidente nel XII secolo e una versione latina dell’Hexaemeron di Basilio di Cesarea attribuita a Burgundio da Pisa 12:00 – Discussione 12:30-14:00 – Pausa pranzo II sessione: presiede Chiara Tommasi 14:00 – Nicolas Drocourt (Université de Nantes), Usages et manipulations des écrits officiels dans le cadre de la diplomatie byzantine (VIIe-XIIe s.) 14:30 – Luigi Silvano (Università di Torino), L’apocalittica bizantina come letteratura interculturale: racconti e testi in viaggio tra Oriente e Occidente 15:00 – Discussione 15:30 – Pausa caffè III sessione: presiede Giuseppe Petralia 16:00 – Daniele Bianconi (Università di Roma – La Sapienza), L’edizione delle opere di Teodoro II Lascari tra Nicea e Costantinopoli 16:30 – Sebastian Röbert (Universität Leipzig), La documentazione cancelleresca plurilingue nella Penisola Iberica (secc. XI–XIV) 17:00 – Discussione 17:30 – Conclusioni Informazioni e contatti AllegatiProgramma
I sessione: presiede Paolo Tomei