Inclusive Education in Europe. Policies and Practices

Convegno Internazionale

Nei giorni 24 e 25 maggio 2024, in orario 15:00-18:00, si tiene a Pisa il convegno internazionale “Inclusive Education in Europe. Policies and Practices”, organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell ’Università di Pisa (prof. Raffaele Ciambrone), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, per affrontare il tema dell’inclusione scolastica in Europa.

Partecipano all’evento rappresentanti di vari Paesi Europei, esperti di inclusione scolastica:

  • Mary Kyriazopoulou, team leader della European Agency for Special Needs and Inclusive Education (EASNIE);
  • Filomena Pereira, Pedagogista e Direttrice generale del Ministero dell’Educazione portoghese;
  • Pirjo Koivula, consulente del ministero dell’Educazione della Finlandia.

In Europa coesistono diversi sistemi: pienamente inclusivo (Italia); misto (classi integrate) e “con distinzione” (classi speciali). Verranno quindi illustrati diversi approcci e sistemi, nell’ambito delle politiche di inclusione e delle prassi educativo-didattiche, con un focus specifico dedicato al profilo del docente inclusivo.

Il convegno si tiene nell’Aula Magna del Polo Carmignani ed prevista la diretta streaming, accessibile al link: https://call.unipi.it/TFAmag24

Il video della diretta verrà pubblicato sul sito dell’USR Toscana.

Programma

24 Maggio 2024 – ore 15.00-18.00
Modera Raffaele Ciambrone

Saluti del Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Dott. Ernesto Pellecchia

Saluti del Delegato del Rettore all’inclusione degli studenti e delle studentesse con disabilità e DSA dell’Università di Pisa – Prof. Luca Fanucci

Introduzione ai lavori (prof. Raffaele Ciambrone – Università di Pisa)

Inclusione scolastica: il dibattito europeo e la situazione attuale. Riflessioni e dati (dott.ssa R.M. Petrella – già National Coordinator EASNIE)

15 minuti di pausa

Inclusione scolastica: sfide e opportunità
Modera: Rosaria M. Petrella

  • In Finlandia (P. Koivula – Ministero dell’Educazione FI)
  • In Grecia (M. Kyriazopoulou – Team Leader EASNIE)
  • In Portogallo (F. Pereira – Ministero dell’Educazione PT)

Dibattito

25 Maggio 2024 – ore 15.00-18.00
Modera: Raffaele Ciambrone

Saluti del Dirigente dell’Ufficio per l’inclusione scolastica dell’USR Toscana Dott. Roberto Curtolo

Introduzione ai lavori (R. Ciambrone)

Il profilo del docente inclusivo: sfide e opportunità
M. Kyriazopoulou e R.M. Petrella

Dibattito

15 minuti di pausa

Modera: Rosaria M. Petrella
Il profilo del docente inclusivo: sfide e opportunità
P. Koivula e F. Pereira

Dibattito

Segui la diretta streaming

Informazioni e contatti

raffaele.ciambrone@unipi.it


Allegati:

Locandina Inclusive Education in Europe 24-25 Maggio

Torna in cima