La circolazione delle opere d’arte e legittimo possesso di beni archeologici: alcuni casi significativi tra proprietà privata e interesse pubblico

Conferenza SSBA con Michele Bueno e Arianna Vernillo

Nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa e del Seminario di Archeologia dell’Asia Occidentale e del Mediterraneo antico, martedì 1° aprile 2025 alle 10:15 nell’aula PAO A1 di Palazzo Carità (via Pasquale Paoli 15, Pisa), il Dott. Michele Bueno e la dott.ssa Arianna Vernillo (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato) terranno la conferenza dal titolo: La circolazione delle opere d’arte e legittimo possesso di beni archeologici: alcuni casi significativi tra proprietà privata e interesse pubblico.

Introduce l’incontro il prof. Anacleto D’Agostino (Università di Pisa).

La “Missione Archeologica di Mesopotamia”, diretta da Giuseppe Furlani, fu la prima italiana a condurre una ricognizione e poi uno scavo archeologico in Iraq, nel 1930-1933. I reperti dello scavo di Kilizu, oggi conservati a Firenze, hanno attraversato una storia molto complessa, passata attraverso l’improvvisa fine della missione, gli effetti dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale, l’alluvione di Firenze del 1966. Tutto ciò ha richiesto un lavoro di catalogazione particolare, condotto adottando strumenti e procedure standard ma anche ricercando fonti e soluzioni atipiche. Rappresenta perciò un utile esempio di come il lavoro di catalogazione richieda conoscenza dei metodi e degli strumenti, ma anche flessibilità e adattamento alle specifiche caratteristiche di qualsiasi collezione museale. 

Informazioni e contatti

anacleto.dagostino@unipi.it


Allegati

Conferenza SSBA Bueno – Vernillo

Torna in cima