
Conferenza SSBA con Michele Bueno e Arianna Vernillo
Nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa e del Seminario di Archeologia dell’Asia Occidentale e del Mediterraneo antico, martedì 1° aprile 2025 alle 10:15 nell’aula PAO A1 di Palazzo Carità (via Pasquale Paoli 15, Pisa), il Dott. Michele Bueno e la dott.ssa Arianna Vernillo (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato) terranno la conferenza dal titolo: La circolazione delle opere d’arte e legittimo possesso di beni archeologici: alcuni casi significativi tra proprietà privata e interesse pubblico.
Introduce l’incontro il prof. Anacleto D’Agostino (Università di Pisa).
Tra le varie attività svolte dalla Soprintendenza, rientra anche il monitoraggio dei beni mobili archeologici presenti sul territorio. Si tratta di reperti di varia tipologia, cronologia e provenienza che, legittimamente o meno, per varie vie sono pervenuti nelle mani di soggetti privati.
Sebbene la legislazione dei beni culturali fornisca indicazioni chiare su come trattare questi materiali dal punto di vista giuridico, nella prassi quotidiana si presentano di volta in volta problemi di difficile soluzione: dal tema dei falsi e delle contraffazioni alla regolamentazione delle aste archeologiche, dall’uso degli strumenti del vincolo e del diritto di prelazione per tutelare i reperti e restituirli alla pubblica fruizione, fino all’esportazione all’estero di opere di interesse archeologico.
Attraverso una serie di esempi, si illustreranno le problematiche che i funzionari della Soprintendenza, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo per il Patrimonio Culturale, si trovano a fronteggiare e le diverse soluzioni che, di caso in caso, sono state adottate.
Informazioni e contatti
Allegati