La didattica Unipi per l’inclusione

Incontro del ciclo organizzato dal Teaching and Learning Centre di Ateneo

Lunedì 1° luglio 2024 alle ore 10:00 nell’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria 85, Pisa), si tiene l’incontro La didattica Unipi per l’inclusione, che vedrà la partecipazione dei docenti Cecilia Iannella, Veronica Neri, Donatella Fantozzi e Raffaele Ciambrone del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere.

Parteciperà all’incontro anche Edoardo Ghezzani, laureato del Dipartimento e vincitore del Premio internazionale Inclusione 3.0 2024.

L’incontro fa parte del ciclo “Sfide traversali per la didattica universitaria” organizzato dal Centro di Ateneo Teaching and Learning Centre.

Programma

Coordina
Cecilia Iannella, Referente Teacher Education-TLC

10:00-10:15
Presentazione
Elettra Stradella, Direttrice TLC

10:15-10:45
Strategie, obiettivi, dati, risultati
Luca Fanucci, Delegato per l’inclusione degli Studenti e del Personale

10:45-11:15
La comunicazione inclusiva. Tra etica e multimodalità
Veronica Neri, Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Edoardo Ghezzani, Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, Vincitore del Premio internazionale Inclusione 3.0 2024

11:15-12:00
Gli strumenti per il personale docente
Donatella Fantozzi, Referente Teacher Education-TLC

  • Le video pillole sulla didattica inclusiva, presentazione
  • Inclusione, inclusività e relazione educativa: riflessioni a partire dal modulo di “Insegnare ad insegnare”

Raffaele Ciambrone, Condirettore del Corso Insegnare ad Insegnare


Allegati

Seminario TLC – 1 luglio

Torna in cima