Lavorare in archivio e in biblioteca. Saperi e professioni tra tradizione e innovazione

Incontro di orientamento del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro

Giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 15:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza Torricelli 2, Pisa), si terrà un nuovo incontro del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro, dedicato al tema Lavorare in archivio e in biblioteca. Saperi e professioni tra tradizione e innovazione”.

Lavorare in archivio e in biblioteca

Biblioteche e archivi rappresentano da sempre un importante ambito lavorativo per chi ha completato studi umanistici. I profili professionali legati a questo settore sono molteplici, anche grazie ai profondi mutamenti seguiti ai processi di digitalizzazione e alla diffusione di tecnologie avanzate. Queste trasformazioni hanno portato al grande dinamismo che caratterizza oggi l’attività archivistica e bibliotecaria e hanno favorito una maggiore sinergia tra istituzioni pubbliche e realtà del privato.

L’incontro si propone di fornire un quadro aggiornato di questo ambito. Rappresentanti di istituti pubblici e privati parleranno della loro esperienza e presenteranno le realtà in cui lavorano. Offriranno inoltre indicazioni concrete sulle prospettive professionali e sulle competenze necessarie per rispondere alle sfide – vecchie e nuove – connesse alla conservazione e valorizzazione del sapere e del patrimonio culturale.

Programma

locandina incontro profili umanistici 25 maggioSaluti di Benvenuto
Laura Elisa Marcucci
Delegata del Rettore all’orientamento, Unipi

Lorenzo Bartalesi
Delegato del Direttore per l’Internazionalizzazione e il Placement, SNS

Introducono
Serena Grazzini
Delegata al Job Placement, Dipartimento Filologia, Letteratura e Linguistica, Unipi

Michela Lazzeroni
Delegata al Job Placement, Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere, Unipi

Relatrici e Relatori

Gabriella Benedetti
Coordinatrice Sistema Bibliotecario di Ateneo, Unipi

Maddalena Taglioli
Responsabile Centro Archivistico, SNS

Giorgio Spinosa – Daniela Villani
Amministratore delegato – Socia e Project Manager, Hyperborea srl

Francesca Birindelli
Presidente Cooperativa Agave Servizi per Attività Culturali (Livorno)

Modera
Cristina Moro, Docente di Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia, Unipi

Come partecipare

Gli incontri si rivolgono a studenti e a neo-laureati di area umanistica e sono aperti anche agli allievi di dottorato e ai dottori di ricerca del settore.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione tramite il portale Career Center, utilizzando il proprio indirizzo email istituzionale (@studenti.unipi.it).

Informazioni

L’iniziativa è svolta in collaborazione tra Career Service dell’Università di Pisa (careerservice@unipi.it), Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Job Placement della Scuola Normale Superiore (placement@sns.it).


Allegati

Locandina Profili umanistici 25 maggio 2023

Torna in cima