Iniziativa per Bright Night 2024 Nell’ambito di Bright Night 2024, venerdì 27 settembre a Pisa, nella Piazza della ricerca Peace…
Eventi
Egitto, crocevia di popoli e culture nel Mediterraneo orientale antico
Laboratori, caccia al tesoro e quiz a punti a cura del team di Egittologia Nell’ambito di Bright Night 2024, venerdì…
Ahhotep, La regina che sconfisse gli Hyksos: storia di un tesoro dimenticato

Nell’ambito dei Seminari del giovedì di OEVO, giovedì 26 settembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00 in aula SAL 1 del…
Miracoli, mostri e prodigi naturali. Interpretazioni antiche e moderne

Giovedì 26 settembre 2024, alle ore 9:00 nell’Aula Magna di Palazzo Boilleau, si terrà il seminario Miracoli, mostri e prodigi…
Nuove frontiere nello studio del DNA antico. Applicazioni in ambito archeo-antropologico

Seminario del ciclo Metodi e Materiali per l’Archeologia Martedì 24 settembre 2024, dalle 11:00 alle 13:00 nell’aula CAR 1 del…
Les princes et les Juifs dans l’Italie de la Renaissance

Discussione attorno al volume di Pierre Savy Lunedì 23 settembre 2024, alle ore 17:00 presso la Gipsoteca di Arte Antica…
Saperi storici e serialità televisiva

Workshop interdisciplinare Lunedì 23 settembre 2024, dalle 9:15 alle 18:30 presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria, 85),…
Metamorphosis of Imagination. Early Modern and Contemporary Perspectives

Convegno internazionale del progetto Nuovi orizzonti della ricerca – Incontri del Dottorato in Filosofia Nei giorni 23 e 24 settembre…
Giornata degli Etruschi 2024: visite guidate alla Necropoli delle Colombaie

In occasione della Giornata degli Etruschi 2024, iniziativa promossa dalla Regione Toscana e finanziata dal Consiglio Regionale della Toscana, il…
Benvenute matricole!
Incontri di presentazione dei corsi di laurea 2024-2025 Nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2024 il Dipartimento di Civiltà…