Mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 17:00 si svolgerà un nuovo incontro del Seminario Pisano di Filosofia Politica ‘Discussioni appassionate’,…
Eventi
The Nature and Psychology of the Legal Preambles in Plato’s Laws

Mercoledì 15 giugno 2022, a partire dalle 10:15 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza…
Martin Guerre Returns. Identità, agency e impostura nel XVI secolo a partire dalla riedizione di un classico | I Lunedì della Storia culturale

Per il primo incontro del ciclo I Lunedì della Storia culturale – edizione 2022, lunedì 13 giugno 2022, alle ore…
I catasti storici dal tardo medioevo a oggi. Uno strumento sempre attuale per gli studi geografici e la storia del territorio

A Pisa il Convegno CISGE 2022 presso il Palazzo della Sapienza Nei giorni 9 e 10 giugno 2022, presso l’Aula…
Transformations in plant uses during the Graeco-Roman and Late Antique Egypt

Lunedì 6 giugno 2022, dalle 10.00 alle 17.30 è in programma il workshop “Transformations in plant uses during the Graeco-Roman…
Workshop Serica

Nell’ambito delle iniziative del progetto FISR SERICA (Sino-European Religious Intersections in Central Asia. Interactive Texts and Intelligent Networks) coordinato dalla…
“Barbari e pagani” e “Santi e sciamani”

Presentazione dei volumi di Giovanni Alberto Cecconi e di Carlo Ferrari Venerdì 3 giugno 2022, alle ore 17.30, presso la…
Oltre i confini delle arti

Tavola rotonda nell’ambito della mostra “Frammenti” Martedì 31 maggio 2022 alle ore 17:30 nel Giardino della Biblioteca di Filosofia e…
Louis Althusser e la storia – Tavola rotonda attorno al volume “L’imperialismo e altri scritti sulla storia”

Martedì 31 Maggio 2022, alle ore 16:00 nell’aula B1 di Palazzo Carità (via Pasquale Paoli, 15, primo piano) si terrà…
La vita oltre la morte

Conferenza di presentazione dei primi risultati del progetto M.A.R.M.O. Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico di…