Tre Viaggi, il Sogno, il Ricordo. Una narrazione a Vada Volaterrana

Presentazione del libro a Palazzo Blu

Martedì 18 giugno 2024 alle ore 17:00 presso l’Auditorium di Palazzo Blu si terrà l’incontro di presentazione del fumetto di Michele Cantoni Tre sogni. Il viaggio, il ricordo (Kleiner Flug editore).

Tre sogni per tre ricordi di un futuro da costruire, tre storie che si snodano attraverso la narrazione grafica di Michele Cantoni e le immagini verbali dell’editor Marco Cei. Fumetti e archeologia si incontrano per comunicare e trasmettere la consapevolezza di un passato vivo, memoria fondante di ogni comunità. Il luogo di incontro dei protagonisti è l’antica Vada Volaterrana (S. Gaetano di Vada, Rosignano Marittimo, LI), sito in corso di scavo da parte dell’Università di Pisa.

L’archeologia pubblica, per mano di Michele Cantoni e grazie alla preziosa consulenza degli archeologi Francesca Bulzomi e Paolo Sangriso, con il sostegno del MIC e di SIAE nell’ambito del programma “Per chi crea”, diventa una chiave d’accesso per la contemporaneità, permettendoci di ricostruire quel ponte tra identità passata e consapevolezza futura.

L’incontro sarà coordinato da Simonetta Menchelli, Direttrice degli scavi a Vada Volaterrana. Porterà i saluti istituzionali il prof. Federico Cantini, Delegato per la Promozione della Ricerca nel Settore delle scienze sociali e umanistiche dell’Università di Pisa.

Saranno presenti gli Autori e commenteranno l’opera:

  • Francesca Bulzomì e Paolo Sangriso, che hanno fornito la consulenza archeologica,
  • Valentino Nizzo, docente di Etruscologia e Archeologia Italica presso l’Università di Napoli l’Orientale,
  • Giuseppe Ceraudo, docente di Topografia Antica presso l’Università di Lecce,
  • Francesco Artibani, sceneggiatore di numerose testate e story editor di serie animate.

L’iniziativa è a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Torna in cima