
Jacques-Louis David, The Death of Socrates, 1787
Il Corso di Laurea triennale in Filosofia mira a dare agli studenti una formazione ampia e solida sui grandi classici (con corsi monografici e accesso diretto ai testi) e sui più importanti dibattiti filosofici, fornendo loro gli strumenti fondamentali del sapere e della ricerca in filosofia e ponendo le basi per lo sviluppo delle capacità di riflessione critica e di elaborazione dell’argomentazione.
Leggi la presentazione completa del corso di laurea.
Guarda i video di presentazione dei corsi.
Visita la pagina Facebook dei CdS in Filosofia.
Visioni del Sapere: Il Corso di Laurea triennale in Filosofia
Lezioni inaugurali
a.a. 2023-24 – Paolo Spinicci (Università di Milano)
a.a 2022-23 – Simona Forti (SNS Pisa)
a.a. 2021-22 – Elio Franzini (Università di Milano)
a.a 2019-20 – Alfonso M. Iacono (Università di Pisa)
News
- Esito call per la selezione di Tutor d’aula, II semestre a.a. 2024/2025 – CdS in Filosofia 5 Febbraio 2025 -
Si pubblica di seguito l’esito della call per la selezione di tutor d’aula per i Corsi di studio in Filosofia…
- Esercizi filosofici per la navigazione della vita. Prospettive interdisciplinari sul governo dei moti di mente e corpo 27 Gennaio 2025 -
Ciclo di 8 incontri online gratuiti a cura di Luca Mori La domanda “come dovrei vivere?” attraversa fin dall’antichità le…
- Call per la selezione di Tutor d’aula, II semestre a.a. 2024/2025 – CdS in Filosofia 7 Gennaio 2025 -
È aperta la call per la selezione di tutor d’aula per i Corsi di studio in Filosofia e Filosofia e…
- Filosofia al cinema: aperta la Call for students per l’edizione primaverile 2025 18 Dicembre 2024 -
Con il quinto incontro, si è conclusa martedì 10 dicembre scorso la rassegna autunnale di Filosofia al Cinema, che ha…
- Enyloi: Seminario permanente di Filosofia della Mente e dell’Affettività – Incontri 2024 14 Novembre 2024 -
Il gruppo studentesco Enyloi, Seminario permanente di Filosofia della Mente e dell’Affettività invita studentesse e studenti dei Corsi di studio…
- Conversazioni in teatro 2024-2025: opportunità di stage al Teatro Verdi di Pisa 11 Novembre 2024 -
L’Università di Pisa, in collaborazione con il Teatro Verdi, organizza uno stage a numero chiuso e con obbligo di frequenza*,…
- Winter School “Prognostication in the Middle Ages”: iscrizioni aperte 5 Novembre 2024 -
Sono ancora aperte le iscrizioni alla Winter School “Prognostication in the Middle Ages: Philosophical Strategies to Deal with Uncertainties”, coordinata…
- La professoressa Simonetta Bassi nominata socia corrispondente dell’ Accademia Nazionale dei Lincei 12 Ottobre 2024 -
Si sono concluse le elezioni dei Soci Nazionali, Corrispondenti e Stranieri dell’Accademia Nazionale dei Lincei e tra i nuovi soci…
- Filosofia al cinema – Edizione autunno 2024 3 Ottobre 2024 -
A metà ottobre torna la rassegna in collaborazione con il Cinema Arsenale Con il nuovo anno accademico torna la rassegna…
- Inizio delle lezioni di Lingua tedesca (LET), a.a. 2024/2025 (prof. Malloggi/Foschi) 17 Settembre 2024 -
Il corso di Lingua tedesca (LET) avrà inizio mercoledì 18 settembre 2024, dalle 12.00 alle 13.30, in aula Boilleau B3.…
Eventi
Presentazione del libro di Chiara Scarlato per Magistralia 2025 Nel programma di Magistralia 2025, mercoledì 26 febbraio, dalle 17:30 alle 19:00 nell’Aula…
Presentazione del libro di Matteo Marcheschi Giovedì 27 febbraio 2025, dalle 16:00 alle 18:00 nell’Aula PAO E1 di Palazzo Carità…
Evento conclusivo di Magistralia 2025 Si chiude la seconda edizione di Magistralia, con l’evento finale di presentazione di tutti i…