
I laureati in Storia acquisiranno un’ampia formazione di base e le competenze necessarie per accostarsi alla ricerca storica, con la connessa attitudine culturale e professionale a collegare correttamente il presente al passato, e ad indagare quest’ultimo con gli strumenti necessari per conseguirne una conoscenza di tipo scientifico.
Leggi la presentazione completa del corso di laurea.
Visioni del Sapere: Il Corso di Laurea triennale in Storia
News
- Esito call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, II semestre a.a. 2024/2025 – CdS in Storia 7 Febbraio 2025 -
Si pubblica l’esito della call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori per gli insegnamenti dei CdS in…
- Call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, II semestre a.a. 2024/2025 – CdS in Storia 19 Gennaio 2025 -
Per i Corsi di studio in Storia e Storia e Civiltà, è aperta la call per la selezione di tutor…
- I mercoledì della storia medievale, a.a. 2024/2025 2 Novembre 2024 -
A Pisa il ciclo di seminari dedicati al Medioevo Dal 13 novembre riprende la programmazione de “I mercoledì della storia medievale”,…
- Progetto Speciale per la Didattica: Metodi quantitativi per le scienze umane e sociali, a.a. 2024/25 23 Ottobre 2024 -
Torna anche nell’anno accademico 2024/2025 il Progetto Speciale per la Didattica Metodi quantitativi per le scienze umane e sociali, coordinato…
- A Michele Magri il Premio di studio UniPi per la migliore tesi dottorale in Storia discussa nel 2023 21 Ottobre 2024 -
Congratulazioni a Michele Magri, dottore di ricerca in Storia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, che ha ricevuto…
- LungOttocento. I seminari di Storia politica dell’età contemporanea – autunno 2024 11 Ottobre 2024 -
Nuovo ciclo su Il 1848 europeo, laboratorio di modernità politica e mediatica Da metà ottobre partirà il nuovo ciclo di…
- Esiti call di selezione per tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre a.a. 2024/2025 – CdS in Storia 18 Settembre 2024 -
Si pubblicano gli esiti della Esiti call di selezione per tutor d’aula e tutor esercitatori per il I semestre dell’anno…
- Inizio delle lezioni di Lingua tedesca (LET), a.a. 2024/2025 (prof. Malloggi/Foschi) 17 Settembre 2024 -
Il corso di Lingua tedesca (LET) avrà inizio mercoledì 18 settembre 2024, dalle 12.00 alle 13.30, in aula Boilleau B3.…
- Call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre a.a. 2024/2025 – CdS in Storia 9 Settembre 2024 -
Per i Corsi di laurea in Storia e Storia e Civiltà è aperta la call per la selezione di tutor…
- Elezioni studentesche biennio 2024/2026: risultati e rappresentanti eletti 19 Giugno 2024 -
Sul sito di Ateneo sono stati pubblicati i risultati delle elezioni delle rappresentanze studentesche per il biennio accademico 2024/2026. Vi…
Eventi
Discussione del libro di Alessio Fiore e Alma Poloni Nell’ambito del ciclo 2024/2025 I Mercoledì della storia medievale, mercoledì 26 febbraio 2025 dalle…
Seminario di ricerca con Benedetta Chizzolini per Il Caffè dei Modernisti Nell’ambito del ciclo “Il Caffè dei Modernisti. Temi e…
Discussione del libro di Alessio Fiore e Alma Poloni Nell’ambito del ciclo 2024/2025 I Mercoledì della storia medievale, eccezionalmente giovedì 27…
Evento conclusivo di Magistralia 2025 Si chiude la seconda edizione di Magistralia, con l’evento finale di presentazione di tutti i…
Seminario di ricerca con Alessia Castagnino per Il Caffè dei Modernisti Nell’ambito del ciclo “Il Caffè dei Modernisti. Temi e discussioni…
Incontro del ciclo Il Caffè dei Modernisti Nell’ambito del ciclo Il Caffè dei Modernisti. Temi e discussioni di Storia, a…