Offerta formativa e percorsi

Il corso di studi prevede una base comune al primo anno e due percorsi differenziati al secondo anno.

La base comune (primo anno, 60 cfu) comprende 18 cfu di ambito filosofico, 18 cfu di ambito audiovisivo, 12 cfu di informatica, oltre a 12 cfu a scelta. Gli/le studenti saranno dotati di una base solida in ambito comunicativo, con un focus sull’etica dei media e delle nuove tecnologie e sulla comunicazione politica in relazione con le dinamiche sociali; in ambito audiovisivo gli insegnamenti verteranno sulla storia sociale della tecnologia audiovisiva e sull’estetica del cinema.

I due percorsi (da 36 cfu ciascuno) sviluppano conoscenze e competenze specifiche nelle seguenti aree:

  • percorso dedicato a cinema e media visuali

Il focus di questo percorso è lo studio del cinema e dei media visuali, con particolare attenzione alla storia delle tecnologie e al legame con le discipline storiche e comunicative, sia dal punto di vista delle teorie che delle pratiche di produzione.

  • percorso dedicato a comunicazione e nuove tecnologie

Il percorso offre gli strumenti per comprendere, in una prospettiva etica e storica, le trasformazioni del mondo digitale, con particolare attenzione all’impatto che l’Intelligenza Artificiale ha sull’informazione, la società e la politica.

Entrambi i percorsi prevedono 12 cfu di laboratori, dedicati all’acquisizione di competenze approfondite e professionalizzanti nei due settori specifici

Torna in cima