
Il percorso formativo della Scuola prevede che gli allievi svolgano 150 ore di tirocinio (pari a 10 CFU) presso strutture del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Soprintendenze e Poli Museali).
Le attività di Tirocinio devono essere realizzate all’interno delle strutture convenzionate con l’Università di Pisa.
Per l’attivazione e la certificazione, devono essere seguite le procedure previste dal Dipartimento: visita la pagina tirocini.
Naviga facilmente...
- Qui puoi trovare tutte le convenzioni per tirocini attivate dall’Università di Pisa
- Trova i moduli necessari per il tuo tirocinio
- Consulta il regolamento dei tirocini
Ultime dalla Scuola
- Call per la seconda campagna di scavo presso l’acropoli di Populonia (LI)
- Attivazione corsi di formazione sui rischi connessi all’attività del cantiere di scavo archeologico – 6 maggio, 21 maggio e 5 giugno 2025
- Ciclo Career Labs 2025 e nuove modalità di erogazione Open badge
- Incontri di Archeologia. Scavi e ricognizioni dell’Università di Pisa in Italia e all’estero – Edizione 2025
- Call per la seconda campagna di scavo presso la Corte regia di San Quirico (FI)