L’impatto della quarta rivoluzione industriale tra opportunità e disuguaglianze

Anno di inizio e fine
2020 - 2022
Stato
Concluso
Tipologia
Progetti di AteneoGeografia Storia
Responsabili
Alberto Mario Banti (PO - Storia contemporanea)
Membri
VALENTINA ALBANESE (Assegnista di ricerca – Geografia economico-politica) LUCA BALDISSARA (PA – Storia contemporanea) MICHELE BATTINI (PO – Storia Contemporanea) MICHELE DI DONATO (RD – Storia contemporanea) FABIO DARIO LUIGI LAVISTA (RD – Storia economica) MICHELA LAZZERONI (PA – Geografia economico-politica) ELENA MARCHESCHI (RD – Cinema, Fotografia e Televisione) RICCARDO MAZZANTI (PO – Geografia) PAOLA ZAMPERLIN (RD – Geografia)

Comunicazioni a convegni

Lazzeroni M., Zamperlin P., “Industry 4.0 Technologies and smart dynamics in the Italian urban system”, 6th Italian Conference on ICT for Smart Cities and Communities, 23-25 September 2020.

Lazzeroni M., Zamperlin P., “Nuovi paradigmi tecnologici e impatto sui sistemi urbani tra convergenze e fratture”, X Giornata di studio Oltre la globalizzazione-Feedback, Società di Studi Geografici, 11 dicembre 2020.

Lazzeroni M., Albanese V., “Piattaforme digitali e distribuzione ineguale dell’accesso al cibo: leggere i divari dei servizi di food delivery durante la pandemia”, Geografia e cibo. Giornate di studi interdisciplinari su spazi, luoghi, paesaggi, regioni, territori del cibo e temi trasversali, Società di Studi Geografici, 10/11 giugno 2021

Lazzeroni M., Albanese V., “Geografie delle opportunità e dello scontento: percezioni della quarta rivoluzione industriale attraverso un’analisi data mining”, XXXIII Congresso Geografico Italiano Geografie in movimento. Moving geographies, Padova, 8-11 settembre 2021

Lazzeroni M., Zamperlin P., “The impact of Industry 4.0 technologies on the Italian urban system: between smart dynamics and territorial disparities”, UGI-IGU The Centennial Congres, Le Temps des Géographes, Time for Geographers, Paris, 18-22 July 2022.

Torna in cima