Incontro con l’Africa Venerdì 10 marzo dalle ore 10,15 alle 11,45 Palazzo Carità via Pasquale Paoli 15, Pisa Aula Pao-C1…
Tag: CdLM Scienze per la Pace
Avviso per il corso di “Malattie parassitarie e cooperazione allo sviluppo”, corso di Laurea Magistrale in SCIENZE PER LA PACE: TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Un ruolo professionale previsto per i laureati in Scienze per la Pace è anche quella di funzionario/a nella cooperazione internazionale.…
I diritti fondamentali e la guerra
Giornata conclusiva del CAF Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 9:00 presso l’Aula…
PF24: informazioni per l’anno accademico 2022-2023
In conformità alla Legge 79/2022, l’Università di Pisa non prevede di attivare il PF24 per l’anno accademico. 2022-2023. Le norme…
Call per la selezione di Tutor d’aula, secondo semestre a.a. 2022-23 – CdS in Scienze per la Pace
Per i Corsi di laurea in Scienze per la pace è aperta la call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, valida per…
Bando di concorso per collaborazioni part-time per tutorato d’accoglienza e alla pari dell’Università di Pisa – a.a. 2022-23
Sul sito di Ateneo è stato pubblicato il bando di concorso per la selezione di almeno 165 collaborazioni part-time per…
Studiando i mutamenti delle funzioni e degli spazi nella città contemporanea
Lezione itinerante a Pisa per il corso di Geografia economica e sociale del mondo contemporaneo della prof.ssa Michela Lazzeroni Mercoledì…
Questionari di valutazione della didattica
Attiva la rivelazione online per i corsi del I semestre dell’a.a. 2022-23 Da oggi 16 novembre è attiva la rilevazione…
Bando per l’affidamento di n. 16 incarichi per attività tutoriali a favore di studenti in situazioni di fragilità
Sul sito di Ateneo è stato pubblicato il bando per l’affidamento di n. 16 incarichi per lo svolgimento di attività…
Muri, guerra, accoglienza. Cosa succede alla frontiera orientale d’Europa
Tavola rotonda in memoria delle vittime dell’immigrazione Giovedì 3 novembre 2022, alle ore 17.00, presso la Gipsoteca di Arte Antica…