Corso di formazione a cura di Elena Falaschi e Luca Mori Nei giorni 13 e 14 maggio 2025 è in…
Tag: Elena Falaschi
Filosofia con bambini e adolescenti applicata all’educazione civica: idee e strumenti
Corso di formazione a cura di Luca Mori ed Elena Falaschi Nei giorni 7 e 10 maggio 2025 è in…
Didattica Speciale e letteratura per l’infanzia: il Corso in Scienze della Formazione primaria in visita alla Casa Editrice Giunti di Firenze
Nell’ambito delle azioni previste dal Progetto Speciale per la Didattica Rappresentazioni di corpi e storie di identità: la Letteratura per…
Progetto Speciale per la Didattica 2024/2025: Rappresentazioni di corpi e storie di identità: la letteratura per l’infanzia come dispositivo pedagogico
Per il primo semestre dell’anno accademico 2024/2025 è attivo il Progetto Speciale per la Didattica dal titolo: “Rappresentazioni di corpi…
La valutazione fra insegnamento e apprendimento. Legami e distanze: nell’agire interattivo la migliore valenza formativa
Nei giorni 13 e 20 novembre 2024 a Pisa presso l’Aula Magna del Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo, 5), si…
Convegno “Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti”, 10 maggio 2024
A distanza di due settimane dal Convegno Internazionale “Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti”,…
Processi educativi e formativi fra innovazione e tradizione | Lezioni del Dottorato di Ricerca in Filosofia
Martedì 21 marzo e martedì 28 marzo si svolgeranno le lezioni del Dottorato di Ricerca in Filosofia dal tema comune…
Peer Education: esperienze collettive di scrittura scientifica e narrativa
Nuovo Progetto Speciale per la Didattica per le studentesse e gli studenti di Scienze della Formazione Primaria È iniziato con…
A Pisa un seminario su Don Milani e i segreti pedagogici della Scuola di Barbiana
Successo del seminario di studio organizzato da Donatella Fantozzi e Elena Falaschi per Scienze delle Formazione Primaria Personalità di eccezione…