Nella prima metà del XIX secolo, Livorno divenne l’approdo privilegiato per l’arrivo in Europa delle prime grandi collezioni egizie. Dal…
Identificato un inventario inedito di antichità egizie del Louvre approdate al porto di Livorno nell’Ottocento

Nella prima metà del XIX secolo, Livorno divenne l’approdo privilegiato per l’arrivo in Europa delle prime grandi collezioni egizie. Dal…
Domenica 17 luglio la Geo Park Farm di Bosa di Careggine ospita l’VIII Convegno “Maria Ansaldi”. Il tema del convegno…
Presentazione del libro “Pietra paziente” di Sadeq Chubak, uno degli autori più importanti della letteratura persiana del Novecento. L´evento è…
4 puntate su RaiStoria sotto il titolo Storia della medicina. Data inizio: 31/05/2022 Data fine: 10/05/2022 Responsabili: Mauro Capocci…
A Sarzana la presentazione del lavoro completo Nel Medioevo la diocesi di Luni era una delle più vaste ed importanti…
Per i prossimi lunedì e fino alle vacanze di Pasqua, la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa…
Mercoledì 30 marzo 2022, a partire dalle ore 16:30, sarà possibile partecipare ad una visita guidata all’installazione “An Archaeology of…
Dal 21 gennaio al 20 aprile 2022, la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium (Sistema Museale di Ateneo) dell’Università di…
Lo scorso 5 gennaio per Studio Aperto Mag su Italia 1, è andato in onda il servizio Le ossa degli…
Venerdì 21 gennaio 2022 si apre, presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa, “Aree archeologiche e accessibilità:…